vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Decreto Legge 4 febbraio 2022 n. 5

5 febbraio 2022

E' stato approvato e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Legge 4 febbraio 2022 , n. 5 "Misure urgenti in materia di certificazioni verdi COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività nell’ambito del sistema educativo, scolastico e formativo".

Alcuni aspetti del Decreto Legge
GREEN PASS ILLIMITATO PER CHI HA LA TERZA DOSE
- Il Governo ha dato il via libera alla durata del Green Pass illimitata per chi ha fatto la terza dose (booster). Stessa cosa vale per chi dopo due dosi ha avuto l’infezione e poi è guarito. “La certificazione verde Covid-19 ha validità a far data dalla medesima somministrazione senza necessità di ulteriori dosi di richiamo”
- "A coloro che sono stati identificati come casi accertati positivi a seguito del ciclo vaccinale primario o della somministrazione della relativa dose di richiamo, è rilasciato altresì, il Green Pass che ha validità a decorrere dall’avvenuta guarigione senza necessità di ulteriori dosi di richiamo”.
- “A coloro che sono stati identificati come casi accertati positivi al Covid oltre il 14° giorno dalla somministrazione della prima dose di vaccino, è rilasciata, altresì, la certificazione verde, che ha validità di 6 mesi a decorrere dall’avvenuta guarigione."

ABOLITA LA ZONA ROSSA PER I VACCINATI
Anche in zona rossa con il Green pass rafforzato (per chi è vaccinato o guarito) si ammette la fruizione dei servizi, lo svolgimento delle attività e gli spostamenti limitati o sospesi. Dunque, le restrizioni previste nelle zone rosse, dovranno essere rispettate soltanto dalle persone non vaccinate.

DAD 5 GIORNI IN SCUOLA INFANZIA SOLO DOPO 5 CASI
Nella scuola dell’infanzia nessun bimbo dovrà rimanere a casa fino a 5 casi di positività al Covid. L’obbligo di rimanere a casa scatterà dal 5° caso e per 5 giorni. Fino a 4 casi di positività accertati tra gli alunni presenti in classe, quindi, l’attività didattica prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 “da parte dei docenti fino al 10° giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo”.

NUOVE REGOLE DAD PER LA SCUOLA PRIMARIA
Nella scuola primaria, il nuovo Decreto Covid e Scuole Febbraio 2022 prevede:
- fino a 4 casi di positività, si continuano a seguire le attività didattiche in presenza con l’utilizzo di mascherina FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al Covid 19. Inoltre, è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto;
- dal 5° caso coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
Per il rientro a scuola, vale l’auto sorveglianza per i vaccinati, con esito negativo autocertificato.

NUOVE REGOLE DAD PER LE SCUOLE MEDIE E SUPERIORI
Nelle scuole secondarie di primo grado, nonché nelle scuole secondarie di secondo grado e nel sistema di istruzione e formazione professionale, il Decreto Covid Febbraio 2022 prevede:
- con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo FFP2 da parte di alunni e docenti;
- con due o più casi di positività tra gli alunni, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine FFP2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
Per il rientro a scuola, nell’ottica di un modello di gestione dei casi positivi in classe adottando l’auto sorveglianza per i vaccinati, si prevede anche il ricorso al tampone fai-da-te con esito negativo autocertificato.


A fondo pagina il testo integrale del Decreto Legge, le schede esplicative di ALI (Autonomie Locali Italiane) ed il collegamento al sito del Governo.

Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Responsabile Dr. Castelletti Andrea
Personale Gavinelli Michela
Michelone Andrea
Indirizzo Via Umberto I° n. 5
Telefono 0321.839132
Fax 0321.839132
Email municipio@comune.casaleggionovara.no.it
PEC casaleggionovara@pcert.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)