vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Carta “Dedicata a te” 2024: tutte le informazioni.

12 settembre 2024

La legge di bilancio 2023 ha istituito un fondo, incrementato nel 2024, destinato all'acquisto di beni alimentari di prima necessità con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica, di carburanti o, in alternativa, di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale. Tale contributo può essere speso presso gli esercizi commerciali che vendono generi alimentari e, per i carburanti, presso le imprese autorizzate alla vendita, individuati con apposita convenzione sottoscritta dalla competente Direzione generale del Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.

La nuova social card “Dedicata a te” è una misura destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano, in possesso dei seguenti requisiti (decreto interministeriale 4 giugno 2024):
. iscrizione di tutti i componenti del nucleo familiare nell'Anagrafe della Popolazione Residente; (nel caso specifico residenti nel Comune di Casaleggio Novara);
. certificazione ISEE ordinario in corso di validità, con indicatore non superiore a 15 mila euro annui.

Per il territorio del Comune di Casaleggio Novara sono stati individuati dall'INPS 10 beneficiari aventi i requisiti richiesti.
Il Comune NON è responsabile dell'individuazione dei beneficiari ma svolge una funzione di sostegno operativo tramite il consolidamento delle liste dei beneficiari attraverso verifiche anagrafiche e di composizione del nucleo e successivamente con una comunicazione tramite lettera ai beneficiari dell'accesso alla misura con l'invito a recarsi alle Poste per il ritiro della card.
I beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati d’ufficio, nei limiti delle carte assegnate ad ogni singolo Comune, tra i possessori dei requisiti previsti, ordinati sulla base di specifici criteri di priorità indicati dal decreto, che tengono conto dei nuclei composti da almeno tre componenti, da componenti minorenni (con precedenza dei più piccoli) e con valore ISEE più basso.

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay. 

Le carte vengono consegnate agli aventi diritto presso gli uffici postali abilitati al servizio, sono nominative e rese operative con l'accredito del contributo erogato a partire dal mese di settembre 2024. Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2024, pena la decadenza dal beneficio.  Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2025.

Il contributo NON SPETTA ai nuclei familiari che, alla data di entrata in vigore del D.I. 4 giugno 2024,  includano percettori di: 
-Assegno di inclusione, 
-Reddito di cittadinanza, 
-Carta acquisti o di qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale. 
Non spetta, inoltre, ai nuclei familiari nei quali almeno un componente risulti percettore di: 
-Nuova assicurazione sociale per l'Impiego (NASPI),
- Indennità mensile di disoccupazione per i collaboratori (DIS-COLL), 
- Indennità di mobilità, 
- Fondi di solidarietà per l’integrazione del reddito, 
- Cassa integrazione guadagni (CIG) o qualsivoglia differente forma di integrazione salariale o di sostegno nel caso di disoccupazione involontaria, erogata dallo Stato.


Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente
Responsabile Dr. Castelletti Andrea
Personale Gavinelli Michela
Michelone Andrea
Indirizzo Via Umberto I° n. 5
Telefono 0321.839132
Fax 0321.839132
Email municipio@comune.casaleggionovara.no.it
PEC casaleggionovara@pcert.it

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)