Iscrizione Albo Giudici Popolari
Scheda del servizio
Tutti i cittadini residenti nel territorio del Comune, non iscritti negli Albi definitivi dei Giudici popolari, che siano in possesso dei requisiti stabiliti dagli art. 9 e 10 della legge 10 aprile 1951, n. 287 e non si trovino nelle condizioni di cui all’art.12 della medesima legge, sono invitati a presentare domanda per l’iscrizione negli elenchi integrativi dei Giudici popolari di Corte di Assise e di Corte di Assise di Appello.
I Giudici popolari per le Corti d’Assise e Corti di Assise d’Appello devo essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai trenta e non superiore ai sessantacinque anni;
d) licenza di scuola media di primo grado per le Corti di Assise e di scuola media di secondo grado per le Corti d’Assise di Appello.
Non possono assumere l’Ufficio di Giudice popolare:
a) i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
b) gli appartenenti alle Forze armate in servizio a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato, in attività di servizio;
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Le domande, compilate su appositi moduli scaricabili dal sito istituzionale dell’Ente www.comune.casaleggionovara.no.it, dovranno pervenire, corredate da copia di un documento d’identità in corso di validità, entro il 31 luglio 2023, per posta elettronica certificata all’indirizzo: casaleggionovara@pcert.it ovvero mediante consegna diretta presso gli uffici municipali. Essendo l’Ufficio del Giudice popolare obbligatorio, la Commissione Comunale, nel compilare gli elenchi, li integrerà con l’iscrizione d’ufficio di tutti coloro che risultassero in possesso dei requisiti prescritti dalla legge.
I Giudici popolari per le Corti d’Assise e Corti di Assise d’Appello devo essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
b) buona condotta morale;
c) età non inferiore ai trenta e non superiore ai sessantacinque anni;
d) licenza di scuola media di primo grado per le Corti di Assise e di scuola media di secondo grado per le Corti d’Assise di Appello.
Non possono assumere l’Ufficio di Giudice popolare:
a) i magistrati e, in generale, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
b) gli appartenenti alle Forze armate in servizio a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato, in attività di servizio;
c) i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Le domande, compilate su appositi moduli scaricabili dal sito istituzionale dell’Ente www.comune.casaleggionovara.no.it, dovranno pervenire, corredate da copia di un documento d’identità in corso di validità, entro il 31 luglio 2023, per posta elettronica certificata all’indirizzo: casaleggionovara@pcert.it ovvero mediante consegna diretta presso gli uffici municipali. Essendo l’Ufficio del Giudice popolare obbligatorio, la Commissione Comunale, nel compilare gli elenchi, li integrerà con l’iscrizione d’ufficio di tutti coloro che risultassero in possesso dei requisiti prescritti dalla legge.
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Dr. Castelletti Andrea | ||||||
Personale | Michelone Andrea | ||||||
Indirizzo | Via Umberto I n.5 | ||||||
Telefono |
0321.839132 |
||||||
Fax |
0321.839132 |
||||||
municipio@comune.casaleggionovara.no.it |
|||||||
PEC |
PER TRASMISSIONE PRATICHE APR4 E RICHIESTA RESIDENZA: casaleggionovara@pcert.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- MANIFESTO DEL SINDACO[.pdf 10,44 Kb - 19/04/2023]
Modulistica
- DOMANDA ISCRIZIONE ALBO GIUDICI POPOLARI[.docx 18,5 Kb - 19/04/2023]
Ultimo aggiornamento pagina: 20/04/2023 08:38:17