DeCertificazione - Autocertificazioni e Dichiarazioni Sostitutive
Scheda del servizio
Cos'è
Dal 2012 entrano in vigore le nuove norme che vietano di emettere Certificati da produrre alle Pubbliche Amministrazioni e ai Privati gestori di pubblico servizio. Gli stessi dovranno accettare le autocertificazioni dei Cittadini o richiedere direttamente agli Enti interessati i dati necessari.
I Comuni sono comunque tenuti a rilasciare Certificati ai Cittadini che ne fanno richiesta, gli stessi potranno essere utilizzati solo tra privati e i certificati dovranno riportare, a pena di nullità, la seguente frase: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Modalità per i cittadini
L'autocertificazione è una dichiarazione, sottoscritta dall'interessato, che sostituisce i certificati (es. residenza, titolo di studio, lavoro ecc.) o gli atti di notorietà.
L’autocertificazione è gratuita e gli Enti pubblici, così come le società concessionarie di pubblico servizio, hanno l’obbligo di accettarla.
Per l'autocertificazione e Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è possibile usare i modelli di autocertificazione on line (vedi link a fondo pagina).
La dichiarazione deve vertere su stati, fatti o qualità personali a diretta conoscenza del dichiarante.
I cittadini extracomunitari possono usare l’autocertificazione solo se:
- sono legalmente residenti in Italia;
- la dichiarazione contiene dati la cui veridicità può essere accertata da soggetti pubblici o privati italiani.
Modalità per enti pubblici e privati gestori di servizi pubblici
A partire dal 1 gennaio 2012 non è più consentito al Servizio Anagrafe emettere certificati anagrafici e di stato civile diretti ad altre pubbliche amministrazioni e a privati gestori di pubblici servizi. I cittadini possono utilizzare l’autocertificazione e la dichiarazioni sostitutiva dell’atto di notorietà: le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi sono obbligati ad accettarle (art. 15, legge n. 183/2011).
Gli enti pubblici possono richiedere dati anagrafici o loro conferma all'Ufficio Demografici inoltrando la richiesta mediante fax o mediante Posta Elettronica Certificata
Dal 2012 entrano in vigore le nuove norme che vietano di emettere Certificati da produrre alle Pubbliche Amministrazioni e ai Privati gestori di pubblico servizio. Gli stessi dovranno accettare le autocertificazioni dei Cittadini o richiedere direttamente agli Enti interessati i dati necessari.
I Comuni sono comunque tenuti a rilasciare Certificati ai Cittadini che ne fanno richiesta, gli stessi potranno essere utilizzati solo tra privati e i certificati dovranno riportare, a pena di nullità, la seguente frase: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi".
Modalità per i cittadini
L'autocertificazione è una dichiarazione, sottoscritta dall'interessato, che sostituisce i certificati (es. residenza, titolo di studio, lavoro ecc.) o gli atti di notorietà.
L’autocertificazione è gratuita e gli Enti pubblici, così come le società concessionarie di pubblico servizio, hanno l’obbligo di accettarla.
Per l'autocertificazione e Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà è possibile usare i modelli di autocertificazione on line (vedi link a fondo pagina).
La dichiarazione deve vertere su stati, fatti o qualità personali a diretta conoscenza del dichiarante.
I cittadini extracomunitari possono usare l’autocertificazione solo se:
- sono legalmente residenti in Italia;
- la dichiarazione contiene dati la cui veridicità può essere accertata da soggetti pubblici o privati italiani.
Modalità per enti pubblici e privati gestori di servizi pubblici
A partire dal 1 gennaio 2012 non è più consentito al Servizio Anagrafe emettere certificati anagrafici e di stato civile diretti ad altre pubbliche amministrazioni e a privati gestori di pubblici servizi. I cittadini possono utilizzare l’autocertificazione e la dichiarazioni sostitutiva dell’atto di notorietà: le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblici servizi sono obbligati ad accettarle (art. 15, legge n. 183/2011).
Gli enti pubblici possono richiedere dati anagrafici o loro conferma all'Ufficio Demografici inoltrando la richiesta mediante fax o mediante Posta Elettronica Certificata
Ufficio di competenza
Nome | Descrizione | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||
Responsabile | Dr. Castelletti Andrea | ||||||
Personale | Michelone Andrea | ||||||
Indirizzo | Via Umberto I n.5 | ||||||
Telefono |
0321.839132 |
||||||
Fax |
0321.839132 |
||||||
municipio@comune.casaleggionovara.no.it |
|||||||
PEC |
PER TRASMISSIONE PRATICHE APR4 E RICHIESTA RESIDENZA: casaleggionovara@pcert.it |
||||||
Apertura al pubblico |
|
Documenti - Normativa
- DISPOSIZIONI LEGISLATIVE[.pdf 36,48 Kb - 23/01/2012]
Modulistica
- AUTOCERTIFICAZIONE 445[.pdf 63,59 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE ADEMPIMENTI MILITARI[.pdf 77,08 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE ASSENZA CONDANNE PENALI[.pdf 85,83 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE CITTADINANZA[.pdf 75,78 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE DECESSO[.pdf 75,69 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE DIRITTI POLITICI[.pdf 75,35 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE ESISTENZA IN VITA[.pdf 75,57 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE ISCRIZIONE ALBI[.pdf 68,7 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE ISCRIZIONE ASSOCIAZIONI[.pdf 75,7 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE LEGALE RAPPRESENTANTE[.pdf 76,61 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE NASCITA[.pdf 75,51 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE NASCITA FIGLIO[.pdf 75,43 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE REDDITUALE[.pdf 63,48 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE RESIDENZA[.pdf 75,83 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE STATO CIVILE[.pdf 75,63 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE STATO DI FAMIGLIA[.pdf 75,92 Kb - 23/01/2012]
- AUTOCERTIFICAZIONE TITOLI DI STUDIO[.pdf 76,58 Kb - 23/01/2012]
Ultimo aggiornamento pagina: 16/03/2016 11:25:56